Albert Kodiak è un nome di origine ebraica che significa "nobile e illustre". Deriva dall'ebraico "adom" che significa "rosso", in riferimento al colore della barba di uno dei patriarchi biblici, Abele.
Nel corso della storia, il nome Albert è stato portato da molti personaggi importanti. Uno dei più famosi è senz'altro Alberto I di Sassonia, anche conosciuto come Alberto il Savio, che fu duca di Sassonia dal 1500 al 1525 e uno dei più importanti mecenati dell'arte rinascimentale.
Il nome Albert è stato inoltre portato da numerosi artisti, scrittori e scienziati nel corso dei secoli. Tra questi si ricordano il pittore olandese Albert Cuyp, lo scrittore inglese Albert Camus e il fisico francese Albert Einstein.
Oggi il nome Albert è ancora molto diffuso in molte parti del mondo, anche se la sua popolarità varia a seconda delle nazioni. In Italia, ad esempio, il nome Albert non è tra i più comuni, ma viene comunque scelto da molte famiglie come nome per i loro figli maschi.
In sintesi, il nome Albert è un nome di origine ebraica che significa "nobile e illustre". Ha una lunga storia alle spalle, portata da numerosi personaggi importanti nel corso dei secoli. Oggi è ancora molto diffuso in molte parti del mondo e viene scelto come nome per i figli maschi.
Il nome Albert Kodja è stato scelto per solo due bambini nati in Italia nel 2022.